Il problema dei 3 corpi VS un libro "scomodo"
Negli ultimi mesi è stata abbastanza discussa la serie TV "Il problema dei 3 corpi" per la sua particolare visione di ciò che ci circonda.
Avete notato il titolo del libro per cui "Young Ye Wenjie" (un prodigio dell'astrofisica che si sente sola nell'universo dopo aver perso tutto durante la Rivoluzione Culturale Cinese) è stata arrestata dopo averlo letto? Lo conoscete? Vi siete chiesti perché fosse ritenuto illegale e proibito dal governo cinese?
Ebbene si tratta di un libro realmente esistente, il quale è stato capace di sconvolgere e cambiare notevolmente le abitudini dell'uomo odierno.
Ma qual è il titolo e l'argomento concreto che tratta questo libro?
Primavera silenziosa, uscito nel 1962, scritto da Rachel Carson e ambientalisti che hanno pubblicato ricerche e analisi scientifiche in cui mostrano tutti i danni che in quegli anni stavano facendo i DDT e fitofarmaci (elemento unito ad acqua per conservare le piante) sulla salute umana e animale a livello globale [1].
Primavera silenziosa
Estratto dal libro
"Le persone nate prima del 1942, non presentano nessuna traccia nel loro corpo di sostanze tossiche. Dal 1954 le persone contenevano in media 5,3/7,4 ppm. I ricercatori della United States Public Health Service conclusero tramite ricerche, che il DDT è presente nella maggior parte, se non nella totalità dei nostri cibi. La maggior parte delle persone non soggete a intense esposizioni di DDT ha accumulato il tossico nei tessuti adiposi attraverso gli alimenti." [2]
Questo libro cattura immediatamente l’attenzione e rivela la gravità della crisi ambientale che stava emergendo.
Carson dipinge un quadro inquietante: una primavera normalmente vibrante, piena di canti di uccelli e suoni di vita, trasformata in un'epoca di silenzio spettrale a causa dell’uso del DDT. Questo potente pesticida, utilizzato inizialmente per combattere la grafiosi dell’olmo (è una malattia provocata da un fungo ascomicete che colpisce tale albero. L'agente causale è il fungo Ophiostoma ulmi, la cui diffusione è facilitata da un coleottero che compie parte del proprio ciclo vitale nella corteccia degli olmi. Il fungo blocca i vasi che conducono la linfa alle foglie, inibendo il trasporto dell'acqua e provocando l'ingiallimento delle foglie con successiva morte di parti di rami, branche o dell'intera pianta.), ha avuto effetti devastanti. Applicato sugli alberi, il DDT uccide gli insetti, ma quando le foglie cadono e vengono decomposte, il veleno penetra nella catena alimentare. I vermi ingeriscono il DDT e, in primavera, gli uccelli che se ne nutrono muoiono o diventano sterili, lasciando il mondo avvolto in un inquietante silenzio [3].
Carson scopre che il problema è ancora più vasto: le foglie contaminate finiscono nei fiumi e nei laghi, avvelenando anche i pesci. È solo una questione di tempo prima che il DDT risalga la catena alimentare fino all’uomo. Propone di rinominare i pesticidi "biocidi", poiché non uccidono solo le specie dannose, ma tutti gli esseri viventi [4].
Nonostante gli scienziati fossero consapevoli dei pericoli dei pesticidi, questi continuarono a essere distribuiti per motivi economici. Il DDT, prodotto in grandi quantità durante la Seconda guerra mondiale per proteggere i soldati americani dai pidocchi e per combattere le zanzare, doveva trovare nuovi mercati di sbocco dopo la guerra. Le aziende chimiche, secondo Carson, ingannarono deliberatamente i consumatori per continuare a vendere il prodotto [5].
Rachel Carson, con la sua accusa implacabile contro l’industria chimica e la sua fervente difesa dell’ambiente, ci invita a riflettere profondamente sulle nostre scelte e sull’impatto devastante che possono avere sulla natura.
Primavera silenziosa ha messo in luce per la prima volta che il malessere dell'ambiente e le continue malattie tumorali umane erano direttamente causate dall'uso di determinate sostanze contenute nei DDT usati costantemente sui nostri raccolti per combattere gli insetti.
Ciò ha creato consapevolezza nell'uomo, il quale tramite la pubblicazione di questo libro ha deciso di chiudere e rendere illegali l'utilizzo di determinate sostanze [6] [7] [8].
Questo non significa che i DDT attuali non creino problemi a noi e all'ambiente, anzi, ci sono ancora molte sostanze nocive in circolazione ma è stato un primo inizio in cui i dati scientifici hanno dimostrato la correlazione tra aumento di malattie e l'uso di massivo di pesticidi [6] [7] [8].
Instaurando nell'animo umano una consapevolezza di auto distruzione di sé.
Bibliografia
[1] Carson, R. (2009). Silent spring. 1962. New York. / Carson, R. (1999). Primavera silenziosa. Feltrinelli editore.
[2] Carson, R. (2009). Silent spring. 1962. New York. / Carson, R. (1999). Primavera silenziosa. Feltrinelli editore, pp.183.
[3] Barker, R.J., Notes on Some Ecological Effect of DDT Sprayed on Elms, in "Jour. Wildlife Management", vol. XXII, 1958, n.3, pp.269-74.
[4] Chemicals in Food Product, in "Hearings", H.R. 74, House Select Com. to Investigate Use of Chemicals in Food Products, parte I, 1951, p.5.
[5] Abuse of Insecticide Fumigating Devices, in "Jour. Am. Med. Assn.", vol. CL-VI, 9 Ottobre 1954, pp.607-8.
[6] Dubos. R., Mirage of Health, Harper and Row, New York 1959.
[7] Price, D.E., is Man Becoming Obsolete?, in "Public Health Reports", vol. LXXIV, 1959, n.8, pp.693-99.
[8] 1962 Cncer Facts and Figures, American Cncer Society. Aramite - Revocation of Tolerances; Establishment of Zero Tolerances, in "Federal Register", 24 Dicembre 1958, Food and Drug Administration. Ayre J.E - Bauld, W.A.G, Thiamine Deficiency and High Estrogen Findings in Uterine Cancer and in Memorrhagia, in "Science", vol. CIII, n.2676,12 Aprile 1946, pp.441-45.